In queste poche righe non ti spieghiamo perché SE ha scelto Max per gestire la parte di nutrizione sportiva, ma capirai perché sarai tu a sceglierlo.
Due lauree, una specializzazione, docente presso la ASI di Brescia e la SANIS, specializzato nella formazione e preparazione alimentare e sportiva di molti atleti di diverse discipline sportive.
Dobbiamo davvero specificare che le lauree sono in “Scienza motorie” e “Dietistica”? E che la specializzazione in “scienze della nutrizione umana” è stata una logica conseguenza?
No non ci soffermeremo su questi aspetti, sicuramente importanti per carità, tutta “roba” che serva a chi non ci conosce per far capire che non ci appoggiamo al primo che capita; ma ciò per cui noi ci siamo innamorati di Max è la sua capacità oratoria e relazionale, la sua naturale propensione a semplificare argomenti complessi come la nutrizione, la biologia che ci sta dietro e come tutto questo può essere coinvolto e relazionato con l’alimentazione e lo sport. La passione che emana quando parla, quella luce negli occhi quando spiega, queste sono state le frecce che hanno colpito nel bersaglio di SE. Cercavamo uno preparato, cercavamo uno che avesse esperienza, cercavamo uno che avesse i titoli, cercavamo uno che avesse già relazioni con enti e atleti importanti, abbiamo trovato Max, uno che racchiude tutto questo, e lo abbiamo trovato per voi.